top of page

Il Rifugio Bruno Piazza

A 1052 metri, il Rifugio Bruno Piazza è un punto di incontro per gli appassionati di montagna. Costruito nel 1992, ha saputo mantenere il suo fascino pur offrendo il massimo comfort ai viaggiatori. Il nostro team, appassionato e accogliente, vi garantirà un soggiorno indimenticabile, tra convivialità e autenticità.

CHI SIAMO

I lavori di trasformazione di un ex rifugio abbandonato, situato nelle vicinanze della sala di arrampicata, sono iniziati nel 1989. Dopo diversi anni di sforzi, il rifugio è stato inaugurato il 25 ottobre 1992 e intitolato a Bruno Piazza, presidente della sezione di Ivrea del CAI e ideatore del progetto, tragicamente scomparso in montagna durante un'escursione.

Le pareti rocciose della Balma Bianca furono scoperte nel 1952 da alpinisti del Canavese. Ben presto, la sezione CAI di Ivrea iniziò ad organizzare i propri corsi di arrampicata, creando nuove vie e sviluppando l’idea di una vera e propria "sala di arrampicata all'aperto". All'inizio degli anni '90, il sito contava già 35 vie, ma un cambiamento fondamentale si è verificato nel 1992 con l'apertura del Rifugio Piazza.

Questo progetto ha permesso lo sviluppo di centinaia di nuove vie e ha portato, nell'ottobre del 1998, all'inaugurazione del Settore delle Speranze, una parete completamente attrezzata per i bambini.

Unica in tutta la catena alpina per le sue dimensioni e caratteristiche, essa segna un passo fondamentale nell'accessibilità dell'arrampicata ai più giovani.

Il nostro team

Al Rifugio Bruno Piazza sarete accolti da un team caloroso e appassionato di montagna.
Escursionisti, alpinisti e amanti della natura: siamo felici di condividere con voi il nostro legame profondo con questo luogo unico. Sempre pronti a consigliarvi i migliori itinerari, a servirvi un buon pasto o semplicemente a scambiare due chiacchiere davanti a un caffè, facciamo del nostro meglio per rendere il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile.
Venite a conoscerci e lasciatevi conquistare dall’atmosfera conviviale del rifugio!

bottom of page